×
Il prurito al cuoio capelluto

Il prurito al cuoio capelluto

Anomalie del cuoio capelluto - Tempo di lettura: 4 minuti

Soffri di un terribile prurito alla testa e ti senti frustrato per non riuscire a risolverlo?

Individuare le possibili cause del prurito alla testa è un procedimento molto complesso. La sensazione di irritazione può infatti essere causata da problemi del cuoio capelluto (forfora, seborrea, dermatite seborroica, psoriasi) o da reazioni allergiche della nostra cute a sostanze che sono venute a contatto con essa. Possiamo sviluppare allergie a cosmetici, shampoo o a qualsiasi prodotto che venga a contatto con la nostra pelle. Questa problematica si può presentare sia nell’uomo che nella donna ed è accompagnata da una sensazione di disagio ed imbarazzo.

Il prurito può essere accompagnato, a seconda del problema, dalla caduta di capelli. Il prurito e spesso il dolore al cuoio capelluto sono sintomi dell’inizio della perdita di capelli ed è bene accorgersene in tempo per intervenire.

⇧ Torna al sommario

Cause del prurito al cuoio capelluto

Il prurito del cuoio capelluto si riscontra generalmente in concomitanza di:

Forfora e prurito

La forfora che si forma sul nostro cuoio capelluto è spesso causa di un prurito fastidioso che accompagna le nostre giornate e talvolta le nostre notti. A causa di un errato equilibrio idro-lipidico della cute (che può risultare troppo secca o grassa) iniziano a proliferare sul nostro cuoio capelluto agenti esterni (batteri e ulteriori agenti patogeni) che creano piccole infiammazioni e infezioni sull’epidermide. L’effetto di queste affezioni sono le scaglie di forfora che possono essere di colore bianco o giallo, a seconda del problema che affligge il cuoio capelluto.

La desquamazione del cuoio capelluto è una della cause più comuni di prurito alla testa. Il prurito infatti è un segnale che avverte che il cuoio capelluto è esposto a delle sostanze irritanti: lo stimolo a grattarsi è una reazione del corpo che sta cercando di eliminare quella sostanza irritante per produrre nuove cellule.

Sbarazzati della forfora!
Sbarazzati della forfora!

La forfora è una condizione comune che colpisce il cuoio capelluto. Induce prurito seguito da scaglie di pelle morta. La gravità del problema può differire da caso a caso. Alcune forme sono meno aggressive e più facili da trattare, mentre altre potrebbero richiedere un trattamento più intenso e mirato.

La forfora è un problema frustrante, ma ci sono molti trattamenti disponibili per ridurre la forfora e fornire sollievo: basta intervenire tempestivamente per migliorare l'ambiente in cui crescono i capelli e prevenire ulteriori danni.

Prenota ora un appuntamento

Cute secca e prurito

La cute secca, detta anche asteatosi, è causata dalla carenza di acqua e/o grassi sul cuoio capelluto. In particolare si manifesta a causa del caldo, del freddo o degli agenti inquinanti presenti nell’atmosfera. Si tratta di un’alterazione del normale equilibrio idro-lipidico che serve a fornire ai capelli l’ambiente ideale per crescere sani. La cute dei capelli secca può produrre una sensazione di leggero prurito cutaneo che spinge a grattarsi per cercare sollievo.

Seborrea e prurito alla testa

La produzione eccessiva di sebo da parte delle ghiandole sebacee della nostra cute è un’ulteriore causa scatenante la fastidiosa sensazione di prurito alla testa. Le cause della produzione di sebo in eccesso sono molteplici (squilibri ormonali, predisposizione individuale, utilizzo di prodotti cosmetici troppo aggressivi, scarsa igiene della cute etc.) ma l’effetto è sempre lo stesso: i nostri capelli diventano grassi e cadono con molta più facilità perché il sebo va ad ostruire i follicoli piliferi. Il prurito alla cute è un campanello d’allarme che ci invita ad intervenire su questo problema.

Dermatite seborroica e prurito alla testa

La dermatite seborroica è un’infiammazione causata dal sebo in eccesso (o degradato) che produce irritazione della cute con possibile arrossamento (eritema). La sensazione di prurito può essere anche intensa, induce a grattarsi e, così facendo, può dare origine alla follicolite.

Follicolite e prurito alla testa

L’intensa frizione della cute può causare infiammazione dei follicoli piliferi, soprattutto se questi sono occlusi dall’eccesso di sebo. Oltre al prurito insorge poi un senso di dolore alla cute che aumenta il desiderio di grattarsi. Nei casi di follicolite del cuoio capelluto i capelli rischiano di cadere in seguito allo stress da grattamento.

Psoriasi e prurito alla testa

La psoriasi del cuoio capelluto è una malattia di origine ereditaria che causa irritazione cutanea e formazione di placche o squame biancastre.

Tigna e prurito alla testa

La tigna è un’infezione fungina e si presenta con una o più chiazze eritematose e desquamate, nelle quali i capelli sono spezzati e appaiono sporchi, come coperti da polvere (non sono altro che le spore del fungo). Il prurito in testa è forte e si associa a una sensazione dolorosa con perdita di capelli.

Prurito causato da reazioni a sostanze esterne

Un’altra importante causa di prurito è la reazione allergica che la nostra pelle può sviluppare nei confronti di sostanze esterne. In questo caso i prodotti cosmetici sono i primi indiziati perché vengono utilizzati con frequenza per la nostra igiene personale.

Può capitare di acquistare uno shampoo a cui sviluppiamo una particolare allergia che ci causa prurito e non accorgercene subito, in questo caso il prurito peggiora ed è meglio rivolgerci subito ad uno specialista dei capelli che sappia consigliarci i prodotti migliori per la nostra cute.

Identificare il prurito in testa

Il prurito in testa si manifesta unitamente ad altre problematiche del cuoio capelluto ad esso correlate. In particolare è possibile che si accompagni a:

  • bruciore localizzato;
  • pelle screpolata;
  • rash cutanei (un cambiamento del colore e dell’aspetto della pelle associato a un’irritazione o un rigonfiamento) e arrossamento;
  • pustole;
  • piccoli parassiti (ad esempio pidocchi) che hanno nidificato sul cuoio capelluto.

⇧ Torna al sommario

Check-up dei capelli: perché è importante

Poiché sono così diverse le possibili cause alla base del prurito, è molto importante innanzitutto non sottovalutare il problema perché il prurito è sempre un campanello d’allarme di un’alterazione del cuoio capelluto. Ai primi sintomi di un prurito insistente è quindi molto utile effettuare un check-up dei capelli e un colloquio tricologico per scegliere il trattamento personalizzato più adatto per risolverlo nella maniera più efficace possibile.

Nel nostro centro tricologico Revalhair di Lugano, il check up e la consulenza con l’esperto Hair Specialist sono gratuiti e senza impegno, proprio per rendere alla portata di tutti la prevenzione e l’identificazione tempestiva di un problema.

Domande frequenti su prurito al cuoio capelluto

Cosa fare per il prurito del cuoio capelluto?

Comprendere quali sono le cause e risolverle il prima possibile. Ogni causa ha un metodo di risoluzione differente

Cosa vuol dire quando ti prude i capelli in testa?

Che vi è un problema al cuoio capelluto come: Forfora, cute secca, seborrea, follicolite, psoriasi, tigna o uso di prodotti detergenti aggressivi

Quando il prurito è preoccupante?

Quando diventa persistente ed è legato a orticaria e eruzioni cutanee

Che shampoo usare per il prurito in testa?

Uno shampoo specifico e professionale consigliato da un esperto tricologo solo dopo aver compreso la causa, dato che ogni shampoo ha una sua specificità e non esiste una panacea

Prenota ora il tuo
check-up dei capelli gratuito

consulente revalhair

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.

Dove vuoi effettuare il check-up?
Accetti la privacy *
Accetti la privacy *

Scopri di più
sul tuo
problema

Servizi Personalizzati

I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.


consulente revalhair

Desideri maggiori informazioni?

Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Check-up gratuito dei capelli
To top