×
La seborrea

La seborrea

Anomalie del cuoio capelluto - Tempo di lettura: 5 minuti

La seborrea è un problema piuttosto comune che consiste in una produzione anomala di sebo dovuta all’iperattività delle ghiandole sebacee situate nel cuoio capelluto.

Il sebo, in condizioni normali, è quella sostanza grassa che protegge la cute dalla disidratazione e svolge una funzione antibatterica; quando però viene prodotto in eccesso provoca un’alterazione dell’equilibrio idro-lipidico della cute con conseguenze che vanno dai semplici inestetismi alla caduta di capelli, dall’acne alla formazione di comedoni o alla follicolite.

 

⇧ Torna al sommario

Come riconoscere i sintomi della seborrea

Quando è in eccesso, il sebo tende a depositarsi sulla cute o a ristagnare all’interno del follicolo. I sintomi più evidenti sono prurito alla testa e dolore al cuoio capelluto, ma anche:

  • capelli grassi e unti;
  • cute grassa e oleosa, che talvolta emette persino cattivo odore;
  • follicolite, quando la seborrea si associa a lesioni follicolari e infezioni;
  • acne o comedoni, quando la seborrea non trova sbocco a causa dell’ostruzione dei follicoli;
  • pitiriasi steatoide, se la seborrea si accompagna alla forfora;
  • dermatite seborroica, se la seborrea si associa a un’acuta infiammazione della cute;
  • inestetismi e deterioramento dei capelli, specialmente se la seborrea si produce insieme a iperidrosi.

⇧ Torna al sommario

Seborrea e caduta dei capelli

esame capelli uomoSe la seborrea si protrae a lungo, può causare l’indebolimento e la caduta dei capelli, così come l’insorgenza della dermatite seborroica, una condizione patologica in cui l’eccesso di sebo si accompagna a un’infiammazione della cute.

Quando il problema del sebo in eccesso e della seborrea diventa causa di caduta dei capelli, vuol dire che siamo già sfociati nell’alopecia seborroica. Ciò avviene perché il sebo in eccesso si accumula nei dotti escretori (canali) dei follicoli impedendo una corretta ossigenazione dei capelli e il loro sano sviluppo.

A causa della seborrea, a ogni ciclo di crescita i capelli risultano più fini, corti e spenti; essendo più deboli, la loro fase di crescita (anagen) si riduce progressivamente a ogni ciclo fino all’atrofia dei follicoli. Questo è il motivo per cui è importante intervenire tempestivamente per eliminare o ridurre la seborrea con adeguati trattamenti e prodotti tricologici.

Ti ritrovi in quello che hai letto?
Ti ritrovi in quello che hai letto?

Quando ti guardi allo specchio ciò che vedi non ti piace? Pensi che i tuoi capelli hanno bisogno di una mano per ritrovare il loro splendore? Noi possiamo aiutarti a restituire ai tuoi capelli un aspetto forte e seducente.

Se credi di riconoscerti in uno o più dei casi letti in questa pagina, o se sospetti che la tua capigliatura possa essere esposta al rischio di danni ed aggressioni e abbia bisogno di maggiori difese, non esitare a chiedere una consulenza gratuita e non impegnativa ai nostri hair specialist e saremo in grado di studiare un trattamento personalizzato in funzione delle tue esigenze.

Prenota un check up gratuito

⇧ Torna al sommario

Diverse tipologie di seborrea

Per sapere come trattare e possibilmente eliminare la seborrea è necessario conoscere e poi distinguere i diversi tipi di seborrea:

Seborrea fisiologica

la secrezione sebacea è un processo normale e anche utile che inizia nella pubertà. Entro certi limiti il sebo assolve due compiti fondamentali:

  • crea un mantello idro-lipidico che protegge il cuoio capelluto e i capelli dagli agenti ambientali esterni (sole, freddo, polveri, batteri, ecc.);
  • lubrifica, protegge e impermeabilizza il fusto dei capelli in crescita, già all’interno dei follicoli.

Seborrea patologica

se la produzione di sebo è abnorme, la funzione normale delle ghiandole sebacee si trasforma in un’anomalia della cute e dà origine alla seborrea patologica. Questa di solito rende i capelli grassi e la cute dei capelli grassa e oleosa. Non solo: quando il sebo in eccesso non trova sbocco all’esterno e ristagna all’interno dei follicoli, la cute diventa secca e ruvida al tatto. In questi casi si parla di pelle asfittica, una condizione che favorisce la formazione di comedoni.Tra le cause della seborrea patologica ci sono:

  • un’alimentazione troppo ricca di grassi: altera l’attività metabolica dell’organismo che è costretto a “difendersi” espellendo i grassi in eccesso attraverso le ghiandole esocrine e, tra queste, le ghiandole sebacee;
  • le disfunzioni a livello digestivo: alterano la composizione chimica del sebo prodotto, rendendolo inutilizzabile o inadeguato alla sua funzione protettiva per cute e capelli; l’organismo reagisce espellendolo, ma poiché la cute ha ancora bisogno di grassi, le ghiandole continuano a secernere sebo creando un circolo vizioso che non permette di eliminare la seborrea e curare la cute seborroica;
  • sebbene manchi ancora la dimostrazione scientifica, si è poi piuttosto sicuri che la seborrea possa anche essere condizionata dall’influenza delle ghiandole endocrine (a secrezione interna). Pertanto degli squilibri ormonali della tiroide e dell’ipofisi potrebbero causare, attraverso complessi meccanismi biochimici, fenomeni di seborrea patologica. La pubertà negli uomini e la menopausa nelle donne sono i periodi in cui il pericolo di ipersecrezione sebacea per cause endocrine è più probabile.
  • fattori legati a nervosismo e stress;

Seborrea occasionale

fenomeni di produzione anomala di sebo limitati a brevi periodi non sono considerati patologici e sono più facilmente trattabili. La seborrea occasionale ha origine da cause esterne all’organismo umano e può dipendere da:

  • fattori ambientali: in ambienti caldi e umidi la seborrea tende ad associarsi a un’eccessiva sudorazione, producendo capelli unti e appesantiti;
  • trattamenti per capelli come: fasi igieniche troppo essiccanti, lozioni per capelli troppi alcoliche, abuso di sostanze alcaline, massaggi troppo intensi e prolungati, spazzolature;
  • microrganismi patogeni (infezioni): il Demodecio dei follicoli (Demodex folliculorum) è un acaro vermiforme che in determinate condizioni può innescare reazioni infiammatorie che stimolano l’apparato ghiandolare all’ipersecrezione sebacea o seborrea.

La seborrea può colpire non solo il cuoio capelluto, ma anche tutte le aree in cui sono presenti le ghiandole sebacee, dunque il naso, le sopracciglia, la zona retroauricolare e l’interno dell’orecchio.

In ogni caso di seborrea, per mantenere i propri capelli in salute, il consulto con un esperto è il primo passo per la risoluzione del problema.

⇧ Torna al sommario

Check-up dei capelli: perché è importante

esame capelli donna microcameraNel nostro centro tricologico Revalhair di Lugano è possibile sottoporsi gratuitamente ad un check-up dei capelli ed effettuare dei trattamenti personalizzati per affrontare il problema della seborrea.

Dopo un colloquio ed il check up, gratuito e senza impegno, con un Hair Specialist Revalhair sarà possibile scegliere un percorso personalizzato per il trattamento del problema, calibrato sulle specifiche caratteristiche del singolo. Soprattutto in caso di seborrea, sconsigliamo sempre di ricorrere a soluzioni “fai-da-te”: sono alte infatti le possibilità che si possa peggiorare la situazione.

I trattamenti disponibili nel centro di Lugano, tra cui il massaggio tricotrofico, la terapia del laser e dell’Alta Frequenza, sono stati pensati appositamente per contrastare e risolvere tutti i problemi di salute dei capelli e del cuoio capelluto attraverso dei percorsi su misura di ogni cliente.

Prenota ora il tuo check-up dei capelli

consulente revalhair

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.

Dove vuoi effettuare il check-up?
Accetti la privacy *
Accetti la privacy *

Scopri di più
sul tuo
problema

Servizi Personalizzati

I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.


consulente revalhair

Desideri maggiori informazioni?

Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Check-up gratuito dei capelli
To top