Il fastidioso “fioccare” di scaglie bianche dalla nostra testa alle spalle, vale a dire la tanto odiata forfora, può sfortunatamente spesso accompagnarsi, in forme più gravi, a prurito e macchie rosse che si squamano e possono persino sanguinare. Per fortuna, non è impossibile contrastare questo problema.
La forfora (o pitiriasi) è un’anomalia del cuoio capelluto molto comune che colpisce soprattutto gli uomini in età giovane. Si manifesta con un’abbondante desquamazione della cute dei capelli e la comparsa di piccole scaglie biancastre di pelle, cellule morte il cui ricambio avviene in forma eccessiva.
La forfora è un esempio di anomalia del cuoio capelluto (non contagiosa!) che, oltre a causare un progressivo indebolimento dei capelli e aumentarne la caduta, si manifesta in maniera antiestetica e poco gradevole, creando imbarazzo e alimentando il disagio di chi ne soffre.
Per combattere efficacemente la forfora, e le sue piccole squame attaccate ai capelli, occorre preventivamente distinguere tra le due differenti tipologie in cui si manifesta, a cui corrispondono trattamenti tricologici totalmente distinti per combatterla.
Legata alla disidratazione del cuoio capelluto, spesso in aumento nei mesi invernali e nei periodi di stress, causa un lieve prurito in testa e leggera caduta dei capelli, ma produce un evidente effetto antiestetico a causa delle squame fini e biancastre che si staccano e si depositano sui vestiti.
Legata a forme di seborrea, si manifesta con squame spesse e giallastre che restano attaccate al cuoio capelluto. Rende i capelli unti e oleosi, produce un forte prurito alla testa e un’intensa caduta di capelli.
A causare il fenomeno della forfora possono intervenire, anche contemporaneamente, diversi fattori:
Come abbiamo appena visto, per contrastare efficacemente la forfora è indispensabile distinguere il tipo di problema e, conseguentemente, scegliere i trattamenti più adatti. Per fare questo, nel centro tricologico di Lugano sottoponiamo tutti i nostri clienti a un check-up gratuito e non impegnativo dei capelli con uno degli Hair Specialist Revalhair.
Al termine del check-up, e dopo un colloquio con gli esperti Revalhair, sarà possibile scegliere il percorso di trattamento più appropriato per porre rimedio alla problematica della forfora.
I consulenti di Revalhair sono specialisti dei capelli formati su tutte le problematiche del cuoio capelluto. La loro forza è la competenza. La loro arma vincente: l’attenzione per i dettagli e la continua voglia di migliorarsi.
Il team di Revalhair ha riportato il sorriso nel cuore di numerose persone, uomini e donne di tutte le età e con diversi problemi di capelli. I risultati ottenuti parlano chiaro.
Un centro estremamente professionale e specializzato!
Uno staff di professionisti super gentili
che si impegnano a trovare la miglior soluzione
adatta al paziente! Risultati visibili dopo un
duro lavoro, ma un lavoro di squadra!
Centro vivamente consigliato! TOP!
- Stefania B. Impiegata, 30 anni
Un Grazie enorme a tutto il team. Ho cominciato a dicembre 2020 e i primi
risultati sono stati immediati.
Ci vuole certo pazienza
ma ne vale davvero la pena. Grazie ancora
- Tiziana B. Impiegata, 46 anni
Personalmente molto soddisfatto.
Grazie alla terapia sono riuscito
a contrastare il mio problema.
- Willy C. Imprenditore, 31 anni
Professionalità, cordialità,
supporto e ottimi risultati.
Un’esperienza più che positiva!
- Alan R. Insegnante, 32 anni