
Dolore al cuoio capelluto: la tricodinia
Un problema del cuoio capelluto, comune per molti uomini e donne, consiste in una sensazione di dolore alla superficie del cuoio capelluto associata ad una fastidiosa irritazione.
Quando si presentano questi sintomi associati, allora si parla tecnicamente di tricodinia. Questo dolore percepito alla radice dei capelli può essere più o meno intenso, presentarsi periodicamente o essere cronico e, in alcuni casi, può anche accompagnarsi a bruciore e formicolio. Il prurito e il bisogno di grattarsi la testa, per un sollievo di breve durata, sono altri sintomi piuttosto comuni della tricodinia.
Il dolore al cuoio capelluto può insorgere non solo nel momento in cui ci si tocca lo testa o ci si spazzola i capelli, ma anche in maniera del tutto spontanea. Quando poi si accompagna alla caduta dei capelli, dovuta al continuo sfregamento alla ricerca di un po’ di sollievo, allora è il caso di tenere alta l’attenzione.
Questo tipo di dolore, la cui causa non è stata ancora identificata, è classificato tra le allodinie in quanto gli stimoli che la generano sono, di solito, innocui. Da un punto di vista statistico, comunque, pare evidente una relazione tra tricodinia e componente emozionale. Anche stress e ansia sono spesso associati al dolore del cuoio capelluto e al prurito alla testa. Da qui la frequente perdita dei capelli e la possibile significativa correlazione con l’alopecia da stress o psicogena.
Tricodinia e sebo
Un altro fattore rilevante per l’insorgenza del dolore al cuoio capelluto, ma anche del prurito, è la qualità e quantità del sebo. L’ipersecrezione sebacea (produzione di sebo in eccesso), per esempio, può evolvere in dermatite seborroica causando l’irritazione della cute e la sensazione di dolore. Anche la forfora, soprattutto quando associata alla seborrea, diventando forfora grassa, può contribuire a irritare il cuoio capelluto, ostacolando l’attività follicolare.
Tricodinia e follicolite
Altre possibili cause di dolore possono essere scatenate dalla follicolite o dall’acne. Si tratta di manifestazioni cutanee che possono essere provocate dalla presenza di alcuni tipi di batteri nel sebo, soprattutto quando questo è in eccesso. In questo caso si tratta di reazioni eritematose estreme che generano dolore e prurito alla cute.
Non bisogna escludere, inoltre, la possibilità che ad essere infiammati siano i muscoli erettori dei capelli, costretti per molte ore in posizioni non naturali, come quando ci si lega i capelli troppo stretti o quando si usa un casco o un cappello che mantiene i capelli in posizione forzata. I muscoli erettori possono infiammarsi insieme ai follicoli piliferi contribuendo all’infiammazione complessiva della cute.
Bruxismo e tricotillomania
Il dolore al cuoio capelluto può anche essere dovuto a un’infiammazione neuro-muscolare della cute ipersollecitata dal bruxismo, cioè la tendenza a digrignare i denti, specialmente durante il sonno, con la conseguente contrazione della muscolatura temporo-mandibolare che, col tempo, può coinvolgere la muscolatura cranica causando tricodinia, oltre che cefalee. Non solo: a volte il dolore al cuoio capelluto può provocare tricotillomania notturna (un disturbo che costringe chi ne soffre a strapparsi compulsivamente i capelli) e il conseguente insorgere di alopecia proprio da tricotillomania.
Alcune ipotesi
Esistono poi alcune ipotesi che spiegano il dolore al cuoio capelluto con possibili particolari problemi alla tiroide oppure puntando il dito contro l’utilizzo di shampoo e prodotti per l’igiene eccessivamente aggressivi e potenzialmente traumatici per la cute.
Check-up dei capelli: perché è importante
Qualunque sia la causa scatenante, è chiaro che il dolore al cuoio capelluto è un segnale forte che deve alzare la nostra attenzione alla ricerca del problema di salute che affligge la capigliatura anche perché spesso si accompagna o precede la caduta dei capelli.
Non bisogna, quindi, in alcun modo sottovalutare il problema e aspettare che la perdita dei capelli si presenti in modo evidente dando luogo a una stempiatura o a un diradamento generalizzato.
Grazie ad un colloquio, gratuito e senza impegno, con un Hair Specialist Revalhair è possibile elaborare il trattamento tricologico più efficace, su misura delle specifiche caratteristiche della persona.
Grazie alla competenza dei nostri consulenti, infatti, sarà possibile individuare il percorso più adatto per prenderti cura dei tuoi capelli scegliendo nella gamma di servizi che offriamo, che comprendono – per esempio – trattamenti, massaggi tricotrofici e terapie, come quella laser o ad Alta Frequenza. Potrai vedere con i tuoi occhi i benefici effettivi del percorso fatto insieme, grazie ai check up del capello effettuati nelle varie fasi.
Domande frequenti su Dolore al cuoio capelluto
Quando fa male il cuoio capelluto Cosa vuol dire?
Le cause possono essere diverse, ma in genere il sintomo è dovuto ad una infiammazione dei follicoli piliferi
Come sfiammare la cute della testa?
Per lenire il dolore al cuoio capelluto è necessario, oltre a risolvere le cause, utilizzare trattamenti tricologici emollienti, nutritivi e lenitivi
Quanto dura il dolore al cuoio capelluto?
Il dolore può durare da pochi giorni a mesi a seconda delle cause
Cosa è la tricodinia?
Dolore o fastidio al cuoio capelluto
Perché fanno male i capelli alla radice?
Generalmente a causa di una infiammazione
Prenota ora il tuo
check-up dei capelli gratuito

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.
Potrebbe intressarti

Caduta dei capelli: le principali anomalie
I capelli seguono un naturale ciclo di crescita, sviluppo e caduta, a cui segue la ricrescita di nuovi capelli. Il ciclo naturale di cresci [...]

Tutti i rimedi per contrastare la caduta di capelli
Fino a pochi anni fa, contrastare efficacemente la caduta dei capelli poteva sembrare un’impresa impossibile: la tricologia, ossia la scie [...]
Servizi Personalizzati
I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.

Desideri maggiori informazioni?
Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.