×
Crosticine in testa: cause e soluzioni al problema

Crosticine in testa: cause e soluzioni al problema

Anomalie del cuoio capelluto - Tempo di lettura: 3 minuti

Spesso chi si rivolge al centro Revalhair lamenta la presenza di crosticine in testa e sul cuoio capelluto, che in alcuni casi si presenta secco.

Nei diversi casi le croste in testa possono presentarsi più o meno grandi, essere accompagnate da bolle sul cuoio capelluto, provocare prurito e presentare colori differenti tra il bianco, il giallo o il rosso.

La formazione di croste in testa non è una malattia, ma il sintomo di un problema.

A seguire andremo a evidenziare le differenti e comuni cause, che fra di loro possono sviluppare croste sul cuoio capelluto di colore differente, e i conseguenti rimedi che variano da causa a causa.

Sin da subito ci teniamo però a ricordare che per riuscire a trovare una soluzione tempestiva e precisa è necessario prima effettuare un check-up dei capelli approfondito, in maniera tale da comprendere le cause scatenanti le crosticine nei capelli.

⇧ Torna al sommario

Le croste sul cuoio capelluto

In funzione del disturbo a cui sono dovute le croste sul cuoio capelluto possono essere di differente aspetto, essere accompagnate da bolle e prurito al cuoio capelluto.

Con croste e crosticine intendiamo delle squame o accumuli di epitelio corneo, ovvero cellule cutanee superficiali in via di eliminazione.

Fra di loro si differenziano non solo nel colore ma anche nella loro conformazione che può essere:

  • piccola o grande
  • sottile o spessa
  • stratificata o lamellare

Le croste in testa possono portare a caduta dei capelli?

In funzione della tipologia di disturbo che porta come sintomo le croste in testa in concomitanza può avvenire una perdita moderata o sostanziale di capelli.

Un esempio è la tigna dei capelli, infezione fungina che oltre alla desquamazione porta ad una caduta dei capelli a chiazze.

⇧ Torna al sommario

Le cause delle croste sul cuoio capelluto

croste testa scaglieLe croste sul cuoio capelluto possono avere differenti cause:

  • dermatite seborroica, malattia della pelle che porta squame, crosticine, rossore, prurito e forfora. È generalmente riconducibile alla Malassezia Furfur
  • psoriasi: si manifesta con crosticine secche e non untuose associate a chiazze rosse e prurito fastidioso
  • malattie infettive come la tigna dei capelli, la varicella e l’impetigine che possono dare adito a differenti sintomi in funzione della malattia. L’impetigine porta alla comparsa di bolle, che una volta scoppiate generano le croste, la tigna aggiunge alle crosticine una perdita di capelli a chiazze e la varicella porta vescicole che dopo qualche giorno si trasformano in crosticine di colore rosso localizzate in testa ma anche sul volto e sul tronco
  • dermatite allergica da contatto, scatenata dal contatto della cute con prodotti che generano una reazione allergica che porta a arrossamento e prurito.
  • dermatite atopica, associata oltre alle croste sul cuoio capelluto, ad arrossamento, prurito, croste e vescicole localizzate non solo sulla testa ma in tutto il corpo
  • uso di prodotti non adeguati
  • trapianto dei capelli

Cause differenti e colore delle croste in testa

Il colore delle croste e la loro consistenza possono essere un primo indicatore del problema che le genera:

  • Crosticine bianche in testa: se secche dovute alla psoriasi
  • Croste gialle sul cuoio capelluto: se untuose scatenate dalla dermatite seborroica
  • Crosticine rosse in testa: se precedute da vescicole come sintomo della varicella

Trapianto dei capelli e croste sul cuoio capelluto

A seguito di un trapianto di capelli, nei 7/10 giorni successivi, si formeranno delle croste sul cuoio capelluto che con il tempo andranno a cadere naturalmente per non riformarsi più.

⇧ Torna al sommario

Prurito in testa e crosticine

A seguito di alcuni disturbi, che come sintomo possono risolversi anche in crosticine sul cuoio capelluto, si può associare un prurito di lieve o grave entità.

In altri casi le crosticine in testa possono presentarsi senza prurito.

Generalmente il prurito al cuoio capelluto con croste si presenta nel caso di dermatite seborroica, psoriasi, dermatite allergica e dermatite atopica.

⇧ Torna al sommario

I rimedi alle croste sul cuoio capelluto

Non esiste un rimedio universale per le croste in testa. Una volta compresa la causa, a seguito di un check-up approfondito, si potrà procedere per risolvere il problema e i conseguenti sintomi come ad esempio il prurito associato.

Attenzione quindi a non procedere per tentativi, con shampoo naturali o meno, per non esacerbare l’eventuale problema e richiedete, sin dalle prime avvisaglie del problema, un consulto approfondito con un hair specialist.

Domande frequenti su Crosticine in testa

Come curare il cuoio capelluto dalle croste?

Utilizzare prodotti specifici delicati, che non vadano ad alterare il pH della cute, detergenti a base di ortica dioica, succo di aloe vera, per contrastare la presenza di batteri o funghi e soluzioni multivitaminiche ricche di oligoelementi per ammorbidire le croste e nutrire la pelle

Perché mi escono le croste in testa?

Sono riconducibilI alla presenza di malattie o disturbi cutanei di vario genere. Un esempio di croste in testa causate da fattori di natura non patologica è dato dall'uso di prodotti per capelli non adeguati, troppo aggressivi e/o di scarsa qualità che provocano irritazione e prurito del cuoio capelluto.

Perché si formano le croste?

Perchè con il fastidio e lo stimolo pruriginoso causato da un’eventuale problematica a livello del cuoio capelluto si è spinti a grattare con il rischio di provocare escoriazioni e lesioni da grattamento, cui consegue la formazione di croste in testa.

Quanto durano le croste in testa?

La durata varia in base alla causa delle croste, è importante fare una valutazione corretta rivolgendosi ad esperti in grado di capire quale trattamento può essere risolutivo ed applicarlo fin quando non sarà riportato il cuoio capelluto in condizioni fisiologiche.

Prenota ora il tuo
check-up dei capelli gratuito

consulente revalhair

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.

Dove vuoi effettuare il check-up?
Accetti la privacy *
Accetti la privacy *

Potrebbe intressarti

la forfora

Che cos’è la forfora o la pitiriasi

Il fastidioso “fioccare” di scaglie bianche dalla nostra testa alle spalle, vale a dire la tanto odiata forfora, può sfortunatamente sp [...]

leggi tutto

dermatite seborroica

La dermatite seborroica

Forfora, dolore al cuoio capelluto, crosticine in testa: attenzione,  potrebbe trattarsi di dermatite seborroica! La dermatite seborroica [...]

leggi tutto

Scopri di più
sul tuo
problema

Servizi Personalizzati

I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.


consulente revalhair

Desideri maggiori informazioni?

Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Check-up gratuito dei capelli
To top