Ancora non è chiaro, nemmeno alla scienza, quale sia il nesso fra stress e caduta dei capelli. Nonostante questo, resta evidente che quando siamo sottoposti a periodi di forte stress, sia dal punto di vista fisico che mentale, perdiamo un maggior numero di capelli.
Lo stress è la risposta del nostro corpo a stimoli fisici ed emotivi che considera minacciosi e, quando si presenta in maniera cronica, anche i sintomi si manifestano in maniera più evidente.
Durante la fase di stress, il nostro organismo rilascia una serie di ormoni, tra cui il cortisolo. In questi casi può accadere che il capello entri prematuramente nella fase “telogen”, ossia la fase di riposo del ciclo di vita del capello, in cui non viene più offerto nutrimento. La conseguenza finale è la caduta. Lo stress induce l’ipotalamo e l’ipofisi al rilascio di ormoni capaci di condizionare le cellule immunitarie ed i sebociti, che sono alcuni tra i responsabili del processo naturale di crescita del capello.
Quando lo stress è una condizione permanente, si possono quindi verificare due problematiche:
Vediamo nel dettaglio quali possono essere le cause dello stress:
In tutti questi casi è possibile ipotizzare che la causa della perdita di capelli sia legata a uno squilibrio ormonale originato dal nostro corpo come risposta alla fonte di stress.
È noto che quando siamo sottoposti a un evento stressante il nostro organismo aumenta la produzione di alcuni ormoni: adrenalina, noradrenalina e cortisolo. Adrenalina e noradrenalina agiscono sull’apparato cardio-circolatorio aumentando la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna: questo fattore aumenta il nostro livello di attenzione ma, se lo stress è prolungato nel tempo, può causare problemi di ipertensione e cardiovascolari.
Differentemente, il cortisolo agisce sui tessuti e sul sistema immunitario diminuendo la resistenza del nostro corpo contro gli agenti esterni (virus, batteri etc.). In questo caso, una continua esposizione alla fonte di stress può causare l’insorgere di infezioni e infiammazioni del nostro organismo.
I sintomi più frequenti dell’alopecia psicogena, oltre ovviamente alla perdita di capelli, possono essere:
Quando i capelli sono estremamente danneggiati possono sviluppare fessure nello strato esterno (cuticola) che espongono i capelli ad aggressioni ambientali e ulteriori danni. Per questo motivo i capelli rovinati risultano spesso opachi, crespi e difficili da gestire.
Ma esiste un modo per tramutare i capelli secchi e fragili in una chioma lucente e forte? Nonostante per la maggior parte dei casi il danno ai capelli sia permanente, perché i capelli sono in realtà una raccolta di cellule morte e quindi irreparabili, con un'adeguata cura dei capelli e alcuni trattamenti mirati, possiamo aiutare a ripristinare la cuticola esterna e iniziare a migliorare l'aspetto e la consistenza dei tuoi capelli
Per risolvere l’effluvium telogen da stress (ossia l’abbondante caduta di capelli) è fondamentale agire alla fonte del problema e cercare di risolverlo, sia che si tratti di stress fisico che mentale.
Non è sempre facile affrontare la causa del nostro problema e sconfiggerla in tempi brevi, ma nel frattempo non possiamo aspettare che la caduta di capelli diventi cronica e porti ad evidenti stempiature.
Per questi motivi è importante non solo affrontare la fonte dello stress ma affidarsi ad esperti del capello che possano aiutarci a combattere il problema dal punto di vista tricologico.
L’alopecia da stress non è irreversibile, ma è difficile da curare dato che una persona particolarmente ansiosa, per fare un esempio, difficilmente riuscirà a raggiungere uno stato mentale sereno e riposato, cioè liberato dalla fonte di stress psicologico da cui ha origine l’alopecia che proprio per questo è chiamata psicogena (psico = mente + gena = origine).
Presso il nostro centro tricologico Revalhair di Lugano è possibile sottoporsi gratuitamente ad un check-up dei capelli ed effettuare un trattamento personalizzato in base alle proprie specifiche esigenze. Dopo un primo colloquio con uno dei nostri Hair Specialist, gratuito e senza impegno, sarà possibile intraprendere un percorso di trattamenti personalizzati e su misura di ognuno per intervenire sul deterioramento estetico scegliendo tra i nostri svariati servizi, trattamenti e terapie.
I consulenti di Revalhair sono specialisti del capello formati su tutte le problematiche del cuoio capelluto. La loro forza è la competenza. La loro arma vincente: l’attenzione per i dettagli e la continua voglia di migliorarsi.