×
Diradamento dei capelli e stempiatura: cause e soluzioni

Diradamento dei capelli e stempiatura: cause e soluzioni

Problemi dei capelli - Tempo di lettura: 4 minuti

Il diradamento dei capelli è una condizione fisiologica naturale, strettamente legata al processo di invecchiamento delle persone, ed è quindi un fenomeno che si verifica sia negli uomini che nelle donne. Negli uomini questo diradamento, che spesso si accompagna con una copiosa caduta dei capelli, si può realizzare con una progressiva ed evidente regressione dei capelli all’altezza della fronte e delle tempie e un diradamento degli stessi all’altezza del vertice.

Un fenomeno conosciuto anche con il nome di stempiatura. Il diradamento dei capelli nella donna, invece, generalmente interessa in maniera più uniforme il cuoio capelluto e non solo l’attaccatura frontale.

In sintesi: negli uomini il diradamento tende a presentarsi sotto forma di stempiatura, mentre nelle donne questo si realizza in maniera più uniforme.

⇧ Torna al sommario

Stempiatura e diradamento: “anticamera” della calvizie?

La fisiologica perdita dei capelli si deve all’esaurimento del ciclo naturale di ricrescita dei capelli. Prima si indeboliscono, poi cominciano a diradarsi, in modo diverso tra uomini e donne. Alle volte il diradamento inizia dalla fronte (la comune stempiatura), altre volte crea un vuoto sulla testa (quelli che alcuni definiscono “piazza”). Questo processo, nei casi peggiori, può condurre alla calvizie, soprattutto se sottovalutato e trascurato.

Il diradamento dei capelli, e quindi la stempiatura, è un fenomeno del tutto fisiologico e deve destare preoccupazione soltanto nel momento in cui questo si verifica in anticipo rispetto alla media o se la sua progressione ha un andamento anomalo. Non sono rari i casi in cui una stempiatura all’apparenza leggera si sia trasformata in poco tempo in una calvizie conclamata. In ogni caso i sintomi di stempiatura e diradamento possono svilupparsi dopo la fine della pubertà o in qualsiasi momento dell’età adulta.

⇧ Torna al sommario

Stempiatura e diradamento: le possibili cause

Ecco alcuni fattori che possono incidere nella progressione della stempiatura e del diradamento dei capelli:

  • fattori ormonali;
  • fattori legati allo stress o a choc psicologici;
  • sebo in eccesso con conseguente irritazione del cuoio capelluto;
  • forfora grassa: la desquamazione ostruisce i follicoli piliferi fino ad atrofizzarli, provocando un diradamento;
  • stagionalità: in molti casi si riscontra una significativa caduta dei capelli in coincidenza con i mesi primaverili e autunnali;
  • diete drastiche o comunque regimi alimentari non equilibrati possono influire in maniera negativa su tutto l’organismo, capelli compresi;  le persone che non ricevono abbastanza proteine nella loro dieta tendono a perdere più capelli.

La stempiatura nelle donne

La stempiatura nelle donne è una problematica molto meno diffusa rispetto agli uomini ma sicuramente più sentita. Il problema ormonale è tra le cause principali che scatena questa reazione, in particolare può divenire importante durante il periodo mestruale se è già in progressione.

⇧ Torna al sommario

I rimedi alla stempiatura e al diradamento

I rimedi per il diradamento e la stempiatura si accomunano fra di loro, pur se gli effetti possono essere differenti, dato che nel diradamento avremo un progressivo aumento dello spazio vuoto tra un capello e l’altro mentre nella stempiatura, assistiamo alla progressiva regressione fronto-temporale e un diradamento all’altezza del vertice.

Le soluzioni al diradamento

Per evitare il diradamento o intervenire al fine di rallentare il problema la migliore soluzione è sicuramente la prevenzione, che prevede un check-up approfondito della cute e dei capelli. Una volta comprese e risolte le cause si potrà così comprendere come risolverle, grazie a trattamenti specifici.

Tre rimedi per rallentare la stempiatura

Per frenare la stempiatura il primo passo è sicuramente effettuare un check-up del capello per comprendere come intervenire e quali trattamenti tricologici effettuare. Sicuramente però i principali rimedi, che aiutano a ridurre la stempiatura, sono:

  • eliminare lo stress: comprendi quali sono le cause stressogene per capire come evitarle, aumenta le attività fisiche e i momenti di relax
  • alimentazione: il corretto apporto di sostanze nutritive è fondamentale, per questo alla Revalhair interveniamo direttamente nel comprendere come ottimizzare il regime alimentare di chi lamenta stempiatura
  • igiene e trattamenti specifici: l’uso di prodotti aggressivi o invasivi possono danneggiare la cute e i capelli e per questo è opportuno ricercare trattamenti che, oltre a essere di qualità, intervengano in maniera propositiva nella risoluzione della stempiatura

⇧ Torna al sommario

Check-up dei capelli: perché è importante

microcamera capelli uomoSe l’intervento è tempestivo, stempiatura e diradamento dei capelli sono fenomeni che possono essere rallentati, evitando così situazioni di disagio, anche per la tendenza comune a considerare la capigliatura come una cartina di tornasole del proprio stato di salute (fisica, morale, sessuale).

Per un trattamento personalizzato mettiamo a disposizione dei nostri clienti un check-up gratuito e senza impegno dei capelli presso il nostro centro Revalhair di Lugano e di Milano. I nostri Hair Specialist ascolteranno con attenzione le vostre esigenze per elaborare un percorso su misura, calibrato sulle richieste di ognuno.

Nel nostro centro tricologico Revalhair, oltre al check-up gratuito del capello, offriamo trattamenti personalizzati, a partire dal benefico massaggio del cuoio capelluto, è possibile scegliere tra una gamma di servizi che comprende anche, per esempio, la terapia laser e l’Alta Frequenza.

Domande frequenti su Stempiatura e diradamento

Come fermare il diradamento dei capelli?

Il primo passo è effettuare un esame tricologico che accerterà le cause, in maniera da eliminarle. Conseguentemente sarà necessario affiancare un trattamento tricologico professionale e un eventuale integratore.

Quando preoccuparsi per la stempiatura?

Pur variando da soggetto a soggetto è necessario iniziare a preoccuparsi quando la stempiatura si verifica prematuramente e con una progressione non normale.

Come capisco se sono stempiato?

I casi sono differenti: caduta di ciocche di capelli, capelli più sottili, chiazze di calvizie in testa sono alcune avvisaglie della stempiatura

Come rinforzare i capelli diradati?

Mantenere un ciclo di vita regolare e sano, utilizzare gli opportuni trattamenti tricologici, effettuare un massaggio tricotrofico sono alcuni degli strumenti per rinforzare i capelli.

Come far crescere i capelli nella stempiatura?

Nel caso i bulbi piliferi non siano atrofizzati i capelli si possono far ricrescere grazie all'applicazione corretta di un trattamento tricologico professionale e all'uso del laser LLLT

Perché i capelli si diradano?

I fattori sono differenti e fra di loro possono essere concause del diradamento: alimentazione non corretta, fattori ambientali, ormoni, problemi di salute, stress

Quando ci si inizia a stempiare?

Normalmente ci si inizia leggermente a stempiare dai 35 anni, se avviene in maniera precoce o significativa è opportuno effettuare un check-up dei capelli approfondito per comprendere i motivi e risolverli per tempo

A cosa è dovuta la stempiatura?

Non si conosce il motivo principale della stempiatura, ma si può parlare di possibili cause che stanno alla base di tale problematica. Tra queste vi sono fattori ormonali, stress, stati forti emotivi, sebo in eccesso e desquamazione.

Quando inizia la stempiatura?

Normalmente ci si inizia a stempiare leggermente a partire dai 35 anni. Effettuare un trattamento di prevenzione può essere decisivo per evitare la sua manifestazione.

Cosa fare se si è stempiati?

Effettuare un check-up è il primo passo per risolvere la stempiatura. Mettiamo a disposizione dei trattamenti personalizzati per contrastare il problema. Lavorare sullo stress e alimentazione porta sicuramente ulteriori risultati positivi.

Come capire se la stempiatura è fisiologica?

La stempiatura non è fisiologica quando si manifesta precocemente rispetto alla media e prosegue con un andamento anomalo, accompagnato da una copiosa caduta di capelli.

Come si fa a infoltire i capelli?

Per infoltire i capelli è necessario effettuare un check-up, in modo tale che uno dei nostri hair specialist stabilisca il trattamento personalizzato più idoneo a risolvere il problema.

Prenota ora il tuo check-up dei capelli

consulente revalhair

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.

Dove vuoi effettuare il check-up?
Accetti la privacy *
Accetti la privacy *

Potrebbe intressarti

rimedi caduta

Tutti i rimedi per contrastare la caduta di capelli

Fino a pochi anni fa, contrastare efficacemente la caduta dei capelli poteva sembrare un’impresa impossibile: la tricologia, ossia la scie [...]

leggi tutto

caduta capelli

Caduta dei capelli: le principali anomalie

I capelli seguono un naturale ciclo di crescita, sviluppo e caduta, a cui segue la ricrescita di nuovi capelli. Il ciclo naturale di cresci [...]

leggi tutto

Scopri di più
sul tuo
problema

Servizi Personalizzati

I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.


consulente revalhair

Desideri maggiori informazioni?

Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Check-up gratuito dei capelli
To top