Il problema delle doppie punte viene evidenziato nella chioma di molte donne e, a differenza di quanto si possa pensare, anche in quella di alcuni uomini. Per ovviare a questa problematica di natura estetica, la maggior parte delle persone ricorre ad una “spuntatina” ai capelli. Questa soluzione però è solo temporanea poiché non interviene sulle cause all’origine delle doppie punte. Peggio ancora, è molto diffusa la cattiva abitudine di eliminare le doppie punte “a mano”, individuandole nella chioma e aprendole una a una con le proprie mani o con un trattamento di velaterapia (con il fuoco). Per arginare in maniera efficace questo fenomeno è indispensabile comprendere da cosa è causato e, di conseguenza, adottare dei correttivi che svolgano un’azione preventiva.
Il problema delle doppie punte, conosciuto anche con il termine scientifico tricoptilosi, consiste in un deterioramento della struttura che si manifesta con più frequenza nei capelli secchi e fini a causa della debolezza costitutiva della struttura di cheratina. Quando il fusto del capello non è idratato e nutrito a sufficienza, tende a spaccarsi evidenziando punte biforcute. I capelli, danneggiati e privi di elasticità, cominciano a risultare crespi e ingestibili.
Altri tipi di alterazioni fisiologiche molto comuni sono:
Sono molteplici le cause che possono indurre l’insorgere delle doppie punte ma tutte sono accomunate dal fatto che concorrono ad alterare il fusto del capello, rendendolo fragile. L’origine più frequente per questo tipo di problema è da ritrovare soprattutto nei trattamenti cosmetici a cui vengono sottoposti i capelli (messa in piega con uso di piastre e spazzole calde, tinta, decolorazione, extension, meches, shatush e permanenti). Anche l’uso frequente di una spazzola troppo dura può compromettere l’integrità del fusto portando ad una “biforcazione dell’estremità” nei capelli.
Le punte dei capelli sono particolarmente vulnerabili, e tra le altre possibili cause di tricoptilosi ci sono:
Per conoscere lo salute dei propri capelli e del cuoio capelluto è sempre consigliato sottoporsi a un check-up gratuito nel nostro centro tricologico di Lugano e ad un colloquio con gli esperti Revalhair che potranno elaborare un trattamento personalizzato calibrato sulle specifiche caratteristiche del capello.
Nel centro tricologico Revalhair mettiamo a disposizione dei nostri clienti un’ampia gamma di trattamenti non invasivi, ossia senza farmaci e non chirurgici, come il massaggio del cuoio capelluto, la terapia laser o l’Alta Frequenza.
La tempestività è il fattore chiave: prima di ricorrere a drastici tagli, consulta i nostri Hair Specialist per aiutare i tuoi capelli a ritrovare la loro naturale forza.
I consulenti di Revalhair sono specialisti del capello formati su tutte le problematiche del cuoio capelluto. La loro forza è la competenza. La loro arma vincente: l’attenzione per i dettagli e la continua voglia di migliorarsi.