×
Capelli rovinati e sfibrati: l’importanza del check-up

Capelli rovinati e sfibrati: l’importanza del check-up

Problemi dei capelli - Tempo di lettura: 8 minuti

Dietro la generica, e molto utilizzata, definizione di “capelli rovinati” ci possono essere diverse alterazioni della struttura del capello.

I capelli sfibrati si caratterizzano per essere deboli e fragili, presentando spesso un deterioramento del fusto (parte esterna del capello) pienamente evidente ad occhio nudo. Si tratta quindi di capelli danneggiati o rovinati, così come sono definiti dalle persone colpite, per diverse ragioni. Di conseguenza, in base alla causa e caratteristiche genetiche dei singoli individui, si può intervenire con trattamenti tricologici specifici.

⇧ Torna al sommario

Capelli sfibrati e rovinati: cause e casistiche

Le cause possibili del deterioramento del fusto del capello, la loro perdita di brillantezza e forza, possono essere diverse. Tutte però portano ad aumentare le possibilità di rottura e caduta del capello. Quando la cuticola è intatta, con squame perfettamente aderenti, il capello risulta lucido, elastico, facilmente pettinabile e le punte non sono rovinate in alcun modo. Non solo: le punte non sono rovinate in alcun modo e anche a occhio risultano integre. Una situazione totalmente diversa quando i capelli sono rovinati o danneggiati, tanto che la struttura del capello ne risulta prima modificata e poi compromessa.

Le motivazioni alla base dei capelli sfibrati possono essere di diversa natura:

  • Cause interne: alimentazione scorretta, stress psicologico, disturbi ormonali, ecc.;
  • Cause esterne: eccessiva esposizione al sole, inquinamento atmosferico, trattamenti cosmetici aggressivi e ripetuti, ecc.

Spesso, questi fattori possono presentarsi simultaneamente e in alcuni casi, come l’inquinamento, non possono essere evitati. Inoltre bisogna tenere conto delle differenze genetiche che rendono i capelli di alcuni soggetti più deboli rispetto ad altri. I capelli fini e sottili, risultando meno forti e resistenti, tendono a sfibrarsi più facilmente, perché hanno una struttura cheratinica meno solida.

I capelli secchi, privati per esempio dell’azione lubrificante e protettiva del sebo, sono più facilmente danneggiati da agenti esterni e quindi risultano sfibrati. Anche le doppie punte (tricoptilosi) possono essere una tipologia di danno, caratteristica di capelli sfibrati il cui deterioramento del fusto si manifesta con una spaccatura nella loro parte terminale (le punte).

I capelli rovinati sono capelli che hanno perso salute, brillantezza e volume. Di seguito sono elencati in forma sintetica i casi che si possono verificare:

Capelli ruvidi e porosi

Il capello si mostra ruvido al tatto, opaco, difficile da pettinare perché le squame della cuticola sono sollevate o assenti; spesso questa condizione si accompagna anche a una foto-ossidazione del capello con perdita di colore e lucentezza. I capelli secchi presentano tutte queste caratteristiche e risultano essere maggiormente a rischio rottura e caduta;

Capelli sfibrati

Il capello diventa più fragile nei confronti delle aggressioni esterne quando perde il suo equilibrio aminoacidico e la struttura proteica della cheratina viene modificata. In questi casi è possibile vedere a occhio nudo come il capello si sia fine e rovinato. Anche lo stress psico-fisico può contribuire a far insorgere o ad accentuare il problema;

Capello traumatizzato da phon

capelli rovinatiAsciugare il capello con temperature troppo elevate o con il getto d’aria troppo ravvicinato può portare alla disidratazione del capello con elettrizzazione di tutta la capigliatura. In questi casi il capello perde il suo equilibrio idrico e il diametro del fusto si riduce;

Doppie punte

Scientificamente si parla di tricoptilosi (doppie punte) quando si manifestano punte aride con la caratteristica forma a “coda di rondine” che può estendersi anche per alcuni centimetri;

Punte sfilacciate

La tricoclasia è un danno profondo al capello, soprattutto se fine e sottile, in cui le punte presentano una configurazione a pennello. I capelli fini sono più soggetti a sfilacciarsi e la causa è molto spesso una mancanza di minerali.

Malattia della perla

In caso di Tricoressia nodosa i capelli presentano un rigonfiamento della cuticola e della corteccia, che porta la perdita della naturale elasticità e morbidezza; quando si verificano queste condizioni, i capelli risultano difficili da pettinare e, nei casi più gravi, si può verificare una rottura trasversale dei capelli per via di uno sfibramento circoscritto.

Capelli rovinati dalle decolorazioni

esame capelliNon sono rari i casi in cui il capello si rovina quando, per ottenere un certo tipo di colorazione, si decide di procedere alla decolorazione. Si tratta di un trattamento aggressivo che, se effettuato frequentemente, può comportare un serio danno per i capelli, determinando l’insorgere del cosiddetto “effetto paglia”.

La decolorazione dei capelli è un vero e proprio processo chimico che disidrata il capello e ossida la melanina, la sostanza che dà colore ai capelli; a seguito di questo processo, la struttura del capello viene modificata.

Nello specifico, il capello diventa più poroso, secco e stopposo. Per rimediare ai capelli rovinati dalla decolorazione bisognerà ricorrere a trattamenti utili per idratare il più possibile e risanare la corteccia dei capelli.

Ti ritrovi in quello che hai letto?
Ti ritrovi in quello che hai letto?

Quando ti guardi allo specchio ciò che vedi non ti piace? Pensi che i tuoi capelli hanno bisogno di una mano per ritrovare il loro splendore? Noi possiamo aiutarti a restituire ai tuoi capelli un aspetto forte e seducente.

Se credi di riconoscerti in uno o più dei casi letti in questa pagina, o se sospetti che la tua capigliatura possa essere esposta al rischio di danni ed aggressioni e abbia bisogno di maggiori difese, non esitare a chiedere una consulenza gratuita e non impegnativa ai nostri hair specialist e saremo in grado di studiare un trattamento personalizzato in funzione delle tue esigenze.

Prenota un check up gratuito

Capelli rovinati dalle tinte

Anche l’utilizzo di tinte aggressive, contenenti elementi quali ammoniaca e varie sostanze chimiche, può rendere i nostri capelli rovinati e danneggiati. Inoltre, nei casi più estremi, il danno può arrivare anche a colpire  lo stesso cuoio capelluto, bruciandolo e causando fastidiosi pruriti, desquamazione e infiammazioni. A seguito poi di numerose tinte (e fissanti), i capelli diventano sfibrati perché viene modificata la loro pigmentazione, con conseguenti danni alla struttura.

Capelli rovinati dalla piastra

L’uso scorretto ed eccessivo di phon e piastre ha come risultato quello di rendere i capelli rovinati e sfibrati. Infatti, il calore emesso da questi strumenti comporta il danneggiamento della fibra del capello che ad alte temperature tende a indebolirsi, diventare fragile, con la conseguente comparsa delle tanto odiate doppie punte. I fusti dei capelli quindi diventano stopposi, ruvidi al tatto, perché bruciati dalle elevate temperature. Anche in questo caso, come per i capelli rovinati dalle tinte, bisognerà intervenire con trattamenti adeguati a far ritrovare alla propria capigliatura una nuova elasticità e morbidezza.

⇧ Torna al sommario

Condizioni lavorative che rovinano i capelli

lavoro capelli problemaAlcuni lavoratori sono più esposti di altri a rischi connessi alla caduta dei capelli a causa di particolari condizioni strettamente connesse al tipo di lavoro o all’ambiente in cui si svolge. I fattori correlati al lavoro più comuni e dannosi per i capelli sono i seguenti:

Inquinamento

L’inquinamento atmosferico può contribuire all’irritazione del cuoio capelluto ed a problematiche come rossore, prurito, eccessiva secrezione di sebo, forfora, dolore alle radici dei capelli e, secondo uno studio che ha testato l’effetto di polvere e particelle di carburante sulle cellule del cuoio capelluto, persino causare la perdita dei capelli.
I ricercatori hanno scoperto che l’esposizione a sostanze inquinanti comuni ha ridotto i livelli di quattro proteine ​​responsabili della crescita e della ritenzione dei capelli e l’effetto aumenta proporzionalmente alla quantità di particelle sospese nell’aria. Ciò suggerisce che coloro che vivono in città o lavorano in zone industriali corrono un rischio maggiore di diventare calvi.

Anche chi lavora a contatto con il petrolio o a contatto con polvere e cemento, per esempio nel settore edile, può essere soggetto a un diradamento dei capelli.

Caschi

Che sia quello di protezione per la motocicletta o quelli indispensabili per la sicurezza di certi lavoratori, è possibile che i caschi possano avere un ruolo nella caduta dei capelli. Si ritiene infatti che indossare un elmetto faccia avvicinare regolarmente le radici dei capelli al cuoio capelluto, causando una condizione chiamata alopecia da trazione. Le radici perdono il loro ancoraggio al cuoio capelluto e tendono a cadere. Il casco, inoltre, può incrementare la sudorazione e l’accumulo di batteri nel cuoio capelluto, che espone anche al rischio di infezioni fungine: sporco e denutrito, il cuoio capelluto si indebolisce e può portare alla caduta dei capelli.

Aria condizionata

Per quanto insolito possa sembrare, l’aria condizionata può causare la caduta dei capelli. È infatti comprovato che temperature estreme possono danneggiare il capello. Non solo, il condizionatore assorbe l’umidità degli ambienti ed anche del corpo, privando l’organismo di un’idratazione indispensabile contro la secchezza della cute. Senza umidità, il processo di invecchiamento è accelerato. Inoltre, uscendo dall’ambiente climatizzato anche il brusco cambiamento di temperatura è estremamente dannoso, causando un ulteriore stress alla pelle e al cuoio capelluto, mettendo così a repentaglio la salute dei capelli.

Stress

Chi risente in maniera eccessiva dello stress correlato al proprio lavoro potrebbe esperire un’alterazione del normale ciclo di crescita dei capelli. Molti studi hanno infatti evidenziato come significativi fattori di stress emotivo possono causare una caduta temporanea dei capelli, ma una volta che lo stress viene messo sotto controllo, la normale crescita dei capelli viene di solito ripristinata.

⇧ Torna al sommario

Analisi fisiologica dei capelli sfibrati

esame capelli uomoPer capire come avviene il processo di deterioramento dei capelli, bisogna analizzarne la struttura. Quest’ultima, osservata al microscopio, presenta una sezione orizzontale formata da tre strati concentrici: midollo, corteccia e cuticola. In particolare la cuticola, lo strato più esterno, è formata da squame di cheratina sovrapposte, costituenti uno strato compatto e resistente che serve a proteggere il capello da agenti esterni, chimici e ambientali.

Nei capelli sfibrati la cuticola è assente e di conseguenza viene meno lo strato protettivo esterno.

Ne deriva, quindi, che i capelli appaiono sottili e diventano più fragili, facilitando così il deterioramento della struttura di cheratina (microfilamenti compatti) che costituisce la corteccia. In queste condizioni qualsiasi trattamento cosmetico aggressivo danneggia la coesione e la compattezza della corteccia, rendendo i capelli sfibrati e inclini a spezzarsi, con maggiori rischi di caduta.

⇧ Torna al sommario

Capelli rovinati: i rimedi

Generalmente, i capelli rovinati tendono ad inaridirsi, presentano doppie punte secche, si spezzano facilmente e cadono. I motivi possono essere diversi: trattamenti estetici troppo aggressivi, raggi UV, sbalzi di temperatura. Il calore di phon e piastra danneggia la chioma, rendendola difficile da pettinare e acconciare, oltre a risultare spenta e crespa. Le cause, spesso, sono legate anche a trattamenti sbagliati in salone – dalla decolorazione alla permanente – ma anche a un’alimentazione poco sana, al fumo e persino al cambiamento climatico. I rimedi naturali contro i capelli rovinati sono numerosi ma l’ideale è affidarsi al consiglio di un esperto tricologo.

Il rimedio più immediato per far apparire la chioma più sana è un trattamento ristrutturante nutritivo. Quest’ultimo è la soluzione più semplice per riparare i capelli danneggiati, ed è in grado di rimettere in sesto le cuticole, infoltire la chioma e agire direttamente sul cuoio capelluto. è necessario combattere l’invecchiamento cellulare e rigenerare i capelli che hanno perso idratazione e hanno avuto un danno nella stessa struttura interna. Il numero delle applicazioni dipende dallo stato dei capelli, i quali potrebbero aver bisogno di tempo per ritrovare la lucentezza.

⇧ Torna al sommario

Quando rivolgersi a noi

Se reputi di avere uno o più problemi sopra citati, parlane con i nostri Hair Specialist del centro tricologico di Lugano e Milano dove potrai sottoporti a un check-up gratuito e senza impegno del capello e del cuoi capelluto.

Nel corso del colloquio con i nostri consulenti potrai spiegare il tuo problema e raccontarci le tue abitudini di vita, così da poter elaborare un trattamento perfettamente su misura per le tue esigenze. Intervenire tempestivamente è il primo segreto per risolvere un problema rapidamente e con efficacia. Non tagliare i tuoi capelli sfibrati, chiedici subito un consulto gratuito!

Domande frequenti su Capelli rovinati e sfibrati

Come capire se si hanno i capelli sfibrati?

Bisogna confrontarlo con un capello sano la cui cuticola è intatta esquame perfettamente aderenti. Le punte non sono rovinate in alcun modo e ad occhio risultano integre.I capelli sfibratiipresentano una struttura del capello modificata in vari modi e per differenti cause.

Come rigenerare capelli sfibrati?

È necessario utilizzare dei prodotti specifici nutrienti e rivitalizzanti per lo shampoo e a seguito utilizzare maschere con proprietà ricostituenti

Come curare i capelli sfibrati e rovinati?

Usare il meno possibile phon e piastra, evitare di spazzolare in modo energetico i capelli e non sottoporli a trattamenti estetici aggressivi. Applicare un impacco o maschera idratante circa 1 o 2 volte alla settimana, in base alle necessità, evita di appesantire troppo la chioma e allo stesso tempo mantenerla nutrita e idratata a fondo.

Come eliminare l'effetto paglia dai capelli?

Come prima cosa occorre fare attenzione al lavaggio e usare shampoo delicati. È necessario fare un trattamento intensivo con l’utilizzo di maschere frequenti, Usare spray o lozioni contenenti filtri solari e sostanze idratanti;

Come recuperare i capelli danneggiati?

Utilizzando prodotti specifici per ripristinare la struttura del capello, come impacchi e maschere. La tempestività è sempre un fattore determinante per ottenere un miglioramento.

Come curare capelli rovinati da piastra?

Prodotti idratanti e nutritivi sono essenziali per recuperare un capello rovinato dall’utilizzo della piastra, risulterebbe inoltre consigliabile non utilizzare phon ad alte temperature e sospendere l’utilizzo della piastra.

Come capire se ho bruciato i capelli con la piastra?

I capelli danneggiati hanno un’alterazione tangibile e visibile del fusto, una disidratazione dello stesso e spesso è visibile la formazione di doppie punte .

Perché ho i capelli che sembrano paglia?

A causa di trattamenti estetici estremamente aggressivi (decolorazione, utilizzo di piastra ad elevate temperature), agenti atmosferici e gravi carenze nutrizionali.

Quanto ci mettono i capelli a riprendersi?

Dipende dalla gravità del danno che presentano, dalle caratteristiche determinate dal nostro patrimonio genetico e dalla tempestività con cui viene affrontata e trattata la problematica.

Cosa stressa i capelli?

Diversi fattori, tra cui uno stile di vita errato (alimentazione scorretta, alcool e fumo), farmaci (antidepressivi, antibiotici, immunosoppressori), agenti esterni quali inquinamento, temperature elevate o eccessivamente rigide, polveri e smog, trattamenti estetici aggressivi.

Prenota ora il tuo check-up dei capelli

consulente revalhair

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.

Dove vuoi effettuare il check-up?
Accetti la privacy *
Accetti la privacy *

Scopri di più
sul tuo
problema

Servizi Personalizzati

I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.


consulente revalhair

Desideri maggiori informazioni?

Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Check-up gratuito dei capelli
To top