
Capelli grassi, un’anomalia del cuoio capelluto
Tra le problematiche dei capelli più frequenti c’è quella dei capelli grassi. Le ghiandole sebacee presenti sul cuoio capelluto producono sebo, sostanza in grado di favorire l’idratazione, di lubrificare e impermeabilizzare il cuoio capelluto, svolgendo anche un’azione protettiva rispetto alle aggressioni esterne (sole, freddo, batteri).
Stress, nevrosi, variazioni ormonali, finanche un’alimentazione errata possono causare squilibri nella normale produzione di sebo; in presenza di un’eccessiva produzione di sebo grasso, e la sua successiva liquefazione e trasformazione in sebo oleoso, i capelli si presenteranno lucidi, unti e oleosi, in cui è forte la sensazione di sporcizia. Questo tipo di capelli risulta difficile da gestire e pettinare. Non è poi raro che i capelli grassi arrivino a emanare anche un odore sgradevole.
Capelli grassi: un problema da non sottovalutare
I capelli grassi non sono un problema estetico, ma sono il sintomo di un’anomalia della cute in grado di danneggiare pesantemente i capelli, aumentandone sensibilmente la loro caduta prematura: il sebo in questi casi occlude i follicoli, ostacolando in maniera importante il processo naturale di crescita dei capelli. Non è quindi un problema che va sottovalutato anche per le ricadute psicologiche che possono affliggere chi ne soffre. Questo tipo di problema può non interessare soltanto il cuoio capelluto, ma anche altre aree della pelle definite seborroiche come naso, fronte e mento.
Altri sintomi che si possono accompagnare a questo fenomeno, soprattutto nelle persone più giovani, sono foruncoli, pori dilatati e, nei casi estremi, acne. A questi bisogna poi aggiungere, in base alla qualità e sovrabbondanza di sebo, anche la possibilità di una forte sensazione di dolore e prurito al cuoio capelluto.
Cause dei capelli grassi
A rendere i capelli grassi possono intervenire cause endogene (interne) e cause esogene (esterne). Tutte queste si possono anche combinare tra loro rendendo così difficile capire la causa precisa. Schematizzando e sintetizzando, le possibili cause possono essere:
- squilibri ormonali legati all’iperattività di quegli enzimi che operano la conversione del testosterone in diidrotestosterone; quando questo è in concentrazioni elevate, favorisce la produzione elevata di sebo;
- disturbi digestivi;
- alimentazione errata (ad alto contenuto di grassi e con poca frutta e verdura);
- autointossicazione;
- stress e fattori nervosi;
- prodotti per l’igiene personale sbagliati.
Tra le altre possibili cause dei capelli grassi c’è anche l‘iperidrosi del cuoio capelluto, ovvero la sudorazione eccessiva della cute dei capelli: l’acqua che viene espulsa dalle ghiandole sudoripare si mescola al sebo e lo rende più oleoso.
Ai capelli grassi spesso si accompagna anche la forfora, un fenomeno molto comune che colpisce sia uomini che donne, di tutte le età. La forfora è una desquamazione della cute con conseguente formazione di scaglie che possono essere bianche (forfora secca) o giallastre (forfora grassa). In quest’ultimo caso risulta determinante l’eccessiva produzione sebacea con ostruzione dei follicoli e conseguente generazione di una cute oleosa e irritata (da qui il prurito).
Capelli grassi: i rimedi
Il primo passo per un problema come i capelli grassi non è risolvere il sintomo, ovvero i capelli grassi, quanto le cause. Per questo viene in aiuto un approfondito check-up del capello che permetterà di capire come intervenire. Sull’immediato poi sarà necessario effettuare una fase igienica appropriata per mezzo di prodotti tricologici professionali.
Check-up dei capelli: quando rivolgersi a noi
Se sei a disagio perché trovi che i tuoi capelli siano grassi, prenota un consulto con i nostri Hair Specialist del centro tricologico di Lugano e affronta con loro il tuo problema. Dopo un colloquio e un check up di capelli e cuoio capelluto, gratuiti e senza impegno, i nostri consulenti elaboreranno un trattamento tricologico personalizzato e calibrato sulle tue esigenze. Assolutamente sconsigliata l’auto-prescrizione: soprattutto in caso di capelli grassi, è alto infatti il rischio che si possa peggiorare la situazione.
Domande frequenti su Capelli Grassi
Cosa fare per i capelli grassi?
Oltre a risolvere le cause, grazie ad interventi mirati a seguito di un check-up, sull'immediato si può risolvere utilizzando uno shampoo per capelli grassi
A cosa sono dovuti i capelli grassi?
Oltre a cause genetiche o ormonali fattori come inquinamento, shampoo aggressivi o di scarsa qualità, stress e alimentazione errata sono i principali problemi
Quante volte si devono lavare i capelli grassi?
3 o 4 volte a settimana
Cosa mangiare quando si ha i capelli grassi?
Verdure verdi, riso integrale, pesce, uova, legumi e bere molta acqua
Prenota ora il tuo
check-up dei capelli gratuito

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.
Potrebbe intressarti

Diradamento dei capelli e stempiatura: cause e soluzioni
Il diradamento dei capelli è una condizione fisiologica naturale, strettamente legata al processo di invecchiamento delle persone, ed è qu [...]

Caduta dei capelli: le principali anomalie
I capelli seguono un naturale ciclo di crescita, sviluppo e caduta, a cui segue la ricrescita di nuovi capelli. Il ciclo naturale di cresci [...]
Servizi Personalizzati
I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.

Desideri maggiori informazioni?
Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.