×
Il cuoio capelluto e le sue funzioni

Il cuoio capelluto e le sue funzioni

Capelli - Tempo di lettura: 5 minuti

Non tutti sanno che il primo passo per prendersi cura dei propri capelli passa per la salute del cuoio capelluto.
Il cuoio capelluto funge infatti da barriera fisica per proteggere la testa da traumi fisici e potenziali agenti patogeni che possono causare infezione. Oltre alle sue difese fisiche, il cuoio capelluto è importante esteticamente: è infatti sul cuoio capelluto che crescono i capelli. La nostra capigliatura, oltre ad essere un elemento distintivo, assolve anche delle funzioni essenziali, come la conservazione del calore. Conoscere bene il cuoio capelluto è dunque utile per prendersi cura dei capelli.

⇧ Torna al sommario

Com’è fatto il cuoio capelluto

cuoio capellutoPer cuoio capelluto si intendono tutti gli strati di pelle che coprono il cranio. Questi strati sono strettamente legati tra loro e si muovono come un’unità. Questi sono, dal più esterno al più interno:

  • epidermide, che contiene vasi capillari e nervi;
  • derma, che contiene fibre elastiche (questi due strati insieme costituiscono il tessuto cutaneo);
  • ipoderma anche definito tessuto sottocutaneo.

Al di sotto dei tre strati trova posto il muscolo epicranico, direttamente poggiato sulla volta cranica. Questo muscolo si compone di fasce grazie alle quali possiamo aggrottare la fronte. In pratica, il muscolo epicranico ci consente di spostare in avanti il cuoio capelluto e, convenzionalmente, lo dividiamo in muscolo frontale, muscolo occipitale e galea capitis.

Problemi all’epidermide del cuoio capelluto

L’epidermide si compone di quattro strati di cheratinociti che vengono prodotti nella parte più bassa dell’epidermide e risalgono verso la superficie della pelle in circa 28 giorni, producendo cheratina, la sostanza principale per la protezione della pelle da sostanze e agenti ambientali. Questo processo di “risalita” delle cellule, chiamato cheratinizzazione, garantisce il continuo rinnovo della pelle: quelle morte vengono espulse dalla superficie e rimpiazzate. Questo ricambio è impercettibile quando funziona correttamente: se le cellule morte iniziano ad ammassarsi in una sorta di squame, siamo di fronte al problema che comunemente chiamiamo forfora.
La forfora è un problema che può portare prurito, forti irritazioni, dolore e bruciore, fino a sfociare in dermatite seborroica.

Problemi al derma del cuoio capelluto

Nel derma si trovano i vasi sanguigni, pertanto da qui parte il nutrimento dei capelli: se il derma è in salute, lo sarà tutto il cuoio capelluto. Oltre ai vasi sanguigni, in questo strato si trovano i fibroblasti, deputati a filtrare gli elementi nutritivi che arrivano dalla microcircolazione del sangue. Grazie alla composizione di fibre di collagene ed elastina di cui sono fatti i fibroblasti, il tessuto cutaneo gode di consistenza ed elasticità. Infine, nel derma troviamo i bulbi piliferi e le ghiandole sebacee. I primi permettono la germinazione e riproduzione dei capelli, mentre le ghiandole producono il sebo, che mantiene pelle e capelli morbidi, idratati e lubrificati. Quando viene alterata la produzione di sebo, a causa di uno o più fattori esterni o interni all’organismo, insorgono problemi più o meno gravi al cuoio capelluto e, di conseguenza, ai capelli, come prurito o capelli grassi.

Problemi all’ipoderma del cuoio capelluto

Il tessuto sottocutaneo, o ipoderma, è lo strato più profondo, composto di fibroblasti, cellule adipose e macrofagi. L’ipoderma serve principalmente per la produzione e conservazione dei grassi per cui viene anche chiamato tessuto adiposo sottocutaneo e consente alla pelle di scivolare sugli organi sottostanti, assolvendo anche a una funzione di protezione e isolamento termico. Nel derma si trovano i follicoli piliferi, da cui nascono i capelli, ed è in questo strato che trovano i nutrimenti indispensabili alla loro vita. Va da sé che, in caso di problemi all’ipoderma, i follicoli ne risentirebbero portando vari problemi alla capigliatura, come ad esempio alcune forme di alopecia.

Ti ritrovi in quello che hai letto?
Ti ritrovi in quello che hai letto?

Quando ti guardi allo specchio ciò che vedi non ti piace? Pensi che i tuoi capelli hanno bisogno di una mano per ritrovare il loro splendore? Noi possiamo aiutarti a restituire ai tuoi capelli un aspetto forte e seducente.

Se credi di riconoscerti in uno o più dei casi letti in questa pagina, o se sospetti che la tua capigliatura possa essere esposta al rischio di danni ed aggressioni e abbia bisogno di maggiori difese, non esitare a chiedere una consulenza gratuita e non impegnativa ai nostri hair specialist e saremo in grado di studiare un trattamento personalizzato in funzione delle tue esigenze.

Prenota un check up gratuito

⇧ Torna al sommario

I follicoli piliferi

follicolo piliferoI follicoli piliferi sono piccoli buchi, simili a una tasca, in cui crescono i capelli. Ogni persona ha circa 100.000 follicoli piliferi sul cuoio capelluto. Il numero di follicoli si determina durante la gestazione, così che alla nascita un bambino ha già tutti i follicoli di cui disporrà per la sua vita. Poiché ogni follicolo ha un ciclo di vita, questi tenderanno a smettere di produrre capelli durante l’arco dell’esistenza di una persona, a mano a mano che esauriscono i propri cicli. Questo significa che se, mediamente, abbiamo alla nascita circa 1200 follicoli per ogni cm², ne avremo circa 600/cm² intorno ai 30 anni e 400/cm² a 60 anni. Di questi, solo un terzo produce capelli, mentre i restanti ⅔ producono peli vellus, una peluria finissima e quasi impercettibile. Questo numero cambia a seconda della predisposizione genetica individuale e di eventuali problemi che affliggono il cuoio capelluto.

⇧ Torna al sommario

Funzioni del cuoio capelluto

Come abbiamo visto, troppo spesso ci concentriamo sui capelli sani, trascurando la salute del cuoio capelluto da cui dipende, in definitiva, la salute dei capelli stessi. Il cuoio capelluto infatti è il “luogo di nascita” dei capelli e, se mantenuto in condizioni adeguate, fornirà un ambiente ottimale per i follicoli per produrre capelli di qualità. Non solo, grazie al cuoio capelluto la nostra testa resta protetta da aggressioni di sostanze e agenti atmosferici. Dal cuoio capelluto, ancora, dipende la termoregolazione della testa. Va da sé che danni o alterazioni al cuoio capelluto si riflettono sui capelli con manifestazioni patologiche più o meno gravi, come dermatite seborroica, psoriasi, forfora, capelli secchi o capelli grassi e follicolite. Il cuoio capelluto è una regione molto sensibile per circa il 60% delle donne e il 40% degli uomini, e le cause possono essere molto diverse. Individuarle correttamente è il primo passo per risolvere i problemi.

⇧ Torna al sommario

Check up dei capelli e del cuoio capelluto

Nel nostro centro tricologico di Lugano e Milano, mettiamo a disposizione della nostra clientela un check up gratuito e senza impegno dei capelli e del cuoio capelluto. Grazie ai nostri Hair Specialist sarà possibile usufruire di un servizio totalmente personalizzato in funzione del problema che si vuole affrontare. I consulenti Revalhair propongono ai propri clienti i trattamenti per capelli più idonei tra quelli disponibili, come – ad esempio – la terapia laser a bassa frequenza o l’alta frequenza o, ancora, i massaggi tricotrofici.

Prenota ora il tuo
check-up dei capelli gratuito

consulente revalhair

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.

Dove vuoi effettuare il check-up?
Accetti la privacy *
Accetti la privacy *

Potrebbe intressarti

conoscere i capelli 1

Conoscere i capelli, per prendercene cura

Conoscere a fondo i nostri capelli è il primo passo per imparare a curarli al meglio. Fisiologia, chimica e struttura dei capelli sono nozi [...]

leggi tutto

alimentazione salute capelli

L’alimentazione e i capelli

Avere capelli sani significa anche curare la propria alimentazione. L’alimentazione è infatti un fattore determinante per la salute d [...]

leggi tutto

Scopri di più
sul tuo
problema

Servizi Personalizzati

I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.


consulente revalhair

Desideri maggiori informazioni?

Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Check-up gratuito dei capelli
To top