×
La caduta dei capelli in menopausa: ormoni, altre cause e rimedi

La caduta dei capelli in menopausa: ormoni, altre cause e rimedi

Caduta dei capelli - Tempo di lettura: 3 minuti

Durante la menopausa il corpo femminile subisce radicali cambiamenti, conseguenza dell’esaurirsi dell’attività ovarica e dunque delle mestruazioni. Tra gli effetti di questo fenomeno rientra anche la caduta dei capelli, strettamente collegata alle trasformazioni ormonali. Ma gli ormoni non sono l’unico motivo di caduta dei capelli in menopausa, in quanto vi possono essere altre cause. In ogni caso è importante prevenire la perdita di capelli durante la menopausa, così come intervenire con trattamenti adeguati per arginare il problema. Di fatto contrastare la caduta dei capelli diventa indispensabile per evitare che i follicoli piliferi, dove si sviluppano i capelli, colpiti da questo sbalzo ormonale, producano capelli sempre più fini (vellus), fino ad atrofizzarsi del tutto e portando alla calvizie.

caduta capelli menopausaPer quanto riguarda la causa ormonale, in pratica la diminuzione, fino alla totale scomparsa, della possibilità di concepire influisce in maniera importante sui livelli ormonali della donna e in particolare sulla quantità di estrogeni. Questi costituiscono gli ormoni sessuali femminili per eccellenza, la cui drastica riduzione, durante la menopausa, comporta un aumento improvviso a favore degli androgeni (diidrotestosterone o DHT), ovvero gli ormoni maschili. Quest’ultimi determinano il manifestarsi della comune alopecia androgenetica.

Dunque il diradamento e la caduta dei capelli, a volte importante, che colpisce le donne durante la menopausa, rappresentano un vero e proprio problema di calvizie. La zona del cuoio capelluto in una donna maggiormente interessata da alopecia è soprattutto la parte superiore del capo, come descritto dalla scala Ludwig. Quest’ultima classifica la caduta dei capelli nelle donne secondo un’evoluzione in tre stadi, quindi con un modello molto più semplice rispetto a quello usato per la caduta capelli negli uomini. L’alopecia maschile infatti è classificata in ben 7 stadi diversi di sviluppo secondo la scala Nordwood-Hamilton.

⇧ Torna al sommario

Cosa succede ai follicoli colpiti dagli ormoni androgeni

Gli effetti che si hanno con l’aumento eccessivo degli ormoni maschili nella donna in menopausa determinano, oltre alla caduta dei capelli, una de-sincronizzazione nei follicoli, alterando il naturale ciclo del capello. Questo si traduce con il fatto che se cade un capello “vecchio” non è detto che ce ne sarà un nuovo pronto a sostituirlo. Di conseguenza si possono avere zone del cuoio capelluto visibilmente più diradate e che possono destare enorme preoccupazione nella donna con notevoli ripercussioni a livello psicologico.

Caduta dei capelli in menopausa: le cause non ormonali

La diminuzione degli estrogeni (ormoni femminili) e l’aumento degli androgeni (ormoni maschili) in menopausa sono senza dubbio la principale causa per la caduta dei capelli, ma non la sola. Infatti esistono altri motivi che possono incentivare il problema, rendendolo più acuto e visibile.

Ecco in dettaglio le 3 cause non ormonali che possono provocare la caduta dei capelli in menopausa.

Eredietarietà

Il fattore ereditario è sicuramente determinante per definire la motivazione alla base della caduta dei capelli di una donna in menopausa. Dunque la presenza di un genitore colpito da alopecia (sia in linea paterna che materna) è un aspetto di cui tenere conto e che bisogna segnalare in sede di analisi del capello;

Dieta

dieta caduta capelliDiete non equilibrate o scorrette caratterizzate da uno scarso apporto di elementi vitamici e proteici possono contribuire ad indebolire i capelli e quindi favorire fenomeni di diradamento e caduta;

Stile di vita

Cattive abitudini come bere e/o fumare possono avere una funzione più che negativa, favorendo fenomeni di diradamento e perdita di capelli. Infatti il fumo e l’alcool contribuiscono ad indebolire ulteriormente i capelli, già colpiti dalla tempesta ormonale della menopausa.

I rimedi per contrastare la caduta dei capelli in menopausa

Certamente uno dei rimedi migliori e più efficaci, per contrastare il processo di caduta dei capelli in menopausa, è la prevenzione. Effettuare, infatti, periodicamente controlli specialistici dei capelli, durante questa delicata fase di passaggio nella vita di una donna, aiuta ad affrontare meglio il problema sia dal punto di vista fisico che psicologico. Se il problema di perdita dei capelli si è già manifestato, invece, è possibile intervenire con trattamenti tricologici, con l’applicazione di preparati specifici per rinforzare i capelli ed energizzarli che sicuramente aiutano il cuoio capelluto. Inoltre l’abbinamento di questi trattamenti con altre applicazioni, come il laser per capelli, può dare ottimi e soprattutto risultati visibili.

Prenota ora il tuo check-up dei capelli

consulente revalhair

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.

Dove vuoi effettuare il check-up?
Accetti la privacy *
Accetti la privacy *

Potrebbe intressarti

scala ludwig

La caduta dei capelli nelle donne

Molte persone pensano che la perdita dei capelli sia un problema che riguarda solo gli uomini. In realtà, si stima che oltre il 50% delle d [...]

leggi tutto

caduta capelli donne

Perdita di capelli nelle donne: la scala Ludwig

La caduta dei capelli può avere un impatto profondamente negativo su tutti gli aspetti della vita. Chi ne soffre si sente spesso insicuro s [...]

leggi tutto

Scopri di più
sul tuo
problema

Servizi Personalizzati

I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.


consulente revalhair

Desideri maggiori informazioni?

Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Check-up gratuito dei capelli
To top