×
Perché si verifica la caduta dei capelli in autunno?

Perché si verifica la caduta dei capelli in autunno?

Una convinzione comune è che sia normale perdere più capelli in autunno rispetto ad altri periodi dell’anno. È vero? Secondo la maggior parte degli esperti (dermatologi e tricologi), sì! La caduta stagionale dei capelli è qualcosa che riguarda quasi tutti e normalmente non c’è motivo di allarmarsi, a patto di tenere alta la guardia onde evitare che la caduta diventi patologica. Diamo un’occhiata alla caduta dei capelli stagionale e a come prevenire la caduta eccessiva dei capelli nei mesi autunnali.

⇧ Torna al sommario

Perdita di capelli stagionale in autunno

caduta capelliQuando inizi a vedere la caduta dei capelli in autunno, potresti chiederti se dovresti preoccuparti di un problema serio. Uno dei motivi proposti dagli esperti per questa caduta di capelli stagionale è che sia un processo evolutivo.

I tuoi follicoli piliferi attraversano un ciclo di crescita prevedibile. In un dato giorno, il 90% dei tuoi follicoli è nella fase anagen, la fase di crescita, e circa il 10% è nella fase telogen, la fase di riposo. Durante la fase di riposo si perdono i capelli completamente cresciuti per fare spazio a una nuova crescita. La persona media perde tra 50 e 100 capelli ogni giorno, ma per lo più questa caduta passa inosservata. Di solito è visibile solo quando ti lavi i capelli e potresti trovare alcune ciocche sull’asciugamano o, al risveglio, sul cuscino.

Tuttavia, quando le foglie sugli alberi iniziano a cambiare, anche il ciclo di crescita dei capelli cambia. A partire da ottobre, il cuoio capelluto inizia a perdere i capelli molto più velocemente, circa quattro volte più velocemente. Mentre normalmente potresti notare capelli nella spazzola solo ogni pochi giorni, la caduta dei capelli in autunno potrebbe tramutarsi in un evento quotidiano, da tenere sotto controllo.

La scienza ha dimostrato che, durante i mesi estivi, tendiamo a trattenere più capelli per proteggere il nostro cuoio capelluto dai raggi UV. Quando il clima si raffredda e il sole diventa meno intenso in autunno, tutta quella protezione non è necessaria, da qui la caduta dei capelli in autunno. Questa caduta stagionale inizia alla fine di agosto e continua per tutto l’autunno.

Ma come fare a distinguere la caduta dei capelli stagionale da una perdita più seria? Se vedi uno o più punti rotondi, lisci e calvi, tieni alta l’attenzione perché potrebbe essere alopecia areata. Dovresti anche iniziare a preoccuparti se avverti infiammazione, dolore, arrossamento, protuberanze o vesciche nell’area in cui stai perdendo i capelli o se la perdita dura più di un mese. In questi casi rivolgiti immediatamente ad un centro tricologico. La tempestività è importante perché, se trascurata, la caduta dei capelli potrebbe diventare irreversibile. Il numero di capelli che un follicolo pilifero può produrre, nella sua vita, non è infatti illimitato ed è importante preservare la produttività dei follicoli per evitare di perdere i capelli precocemente.

Continua a leggere per scoprire i migliori consigli su come affrontare la caduta autunnale.

⇧ Torna al sommario

Come prevenire la caduta dei capelli in autunno

Anche se la caduta dei capelli in autunno è un evento normale, è importante prendersi cura della propria chioma e della produttività dei follicoli, specie nei periodi di maggiore stress, come il cambio di stagione. Quasi tutte le donne (e gli uomini, ma in modo meno evidente) perdono più capelli durante i mesi autunnali rispetto a qualsiasi altro periodo e ricorrere all’aiuto di un esperto tricologo può aiutare a contenere questa caduta e ad evitare che diventi patologica.

Ci sono diversi modi per intervenire. Nutrire i capelli e stimolare il cuoio capelluto con trattamenti specifici durante la caduta stagionale ti aiuterà a far tornare i capelli più forti che mai quando le sei settimane di caduta dei capelli autunnali saranno finite.

Tratta il cuoio capelluto con gentilezza. Prova a concederti un massaggio tricotrofico che aiuti a stimolare la circolazione e il flusso sanguigno. Abbi cura anche di rimuovere l’accumulo di sporco e i prodotti per lo styling in maniera approfondita. Fai attenzione ai prodotti in commercio: molti di loro potrebbero risultare troppo aggressivi con il cuoio capelluto. Fatti aiutare da un esperto tricologo nella scelta di una lozione topica per l’ispessimento dei capelli e il cuoio capelluto che stimoli i follicoli facendo sembrare i capelli più spessi e più sani.

Rivedi il tuo attuale regime di acconciatura e cerca di evitare le tecniche che causano danni come lo styling quotidiano con strumenti a caldo come piastre ed arricciacapelli. Se queste pratiche ti sono familiari, considera di dare una pausa ai tuoi capelli più spesso per aiutare la salute generale del cuoio capelluto e dei capelli. Per valutare lo stato di salute dei capelli e del cuoio capelluto, e per poter riparare eventuali danni provocati da trattamenti chimici aggressivi, sottoponiti ad un check up del capello, utilissimo per riconoscere e stimare la gravità degli eventuali danni al capello e ai follicoli e per stabilire una strategia di trattamenti mirati per preservare la chioma da una caduta irreversibile.

Ti ritrovi in quello che hai letto?
Ti ritrovi in quello che hai letto?

Quando ti guardi allo specchio ciò che vedi non ti piace? Pensi che i tuoi capelli hanno bisogno di una mano per ritrovare il loro splendore? Noi possiamo aiutarti a restituire ai tuoi capelli un aspetto forte e seducente.

Se credi di riconoscerti in uno o più dei casi letti in questa pagina, o se sospetti che la tua capigliatura possa essere esposta al rischio di danni ed aggressioni e abbia bisogno di maggiori difese, non esitare a chiedere una consulenza gratuita e non impegnativa ai nostri hair specialist e saremo in grado di studiare un trattamento personalizzato in funzione delle tue esigenze.

Prenota un check up gratuito

Fai quel che predicava sempre tua madre: mangia bene, in modo equilibrato e sano, perché è importantissimo assumere abbastanza proteine attraverso la dieta, fondamentali per la crescita dei capelli. Un aiuto in più può venire dagli integratori alimentari, meglio se formulati con ingredienti naturali. Studi scientifici hanno dimostrato che l’integrazione di L-cisteina aiuta a contrastare lo stress ossidativo che è una concausa della caduta eccessiva dei capelli.

Lo stress, ormai lo saprai bene, non ti fa bene. Anche i medici avvertono che i principali fattori di stress e i cambiamenti generali della salute possono esacerbare la caduta dei capelli: cambiamenti radicali nella dieta, cambio di contraccettivi orali, antibiotici, malattie, stress dovuto al troppo lavoro o a casa e finanche la nascita di un bambino possono causare più perdita di capelli di quanto non si abituale. Se ti trovi ad affrontare un periodo di forte stress non trascurare l’effetto che potrebbe avere sulla tua chioma e rivolgiti ad un centro tricologico per ottenere il supporto di un consulente che possa aiutarti a prevenire il degenerare del diradamento e preservare la tua capigliatura da una caduta definitiva.

⇧ Torna al sommario

Check-up dei capelli: perché è importante

Ora che sai tutto sulla caduta dei capelli in autunno, se ti sembra di notare dei cambiamenti nella struttura dei tuoi capelli, come un diradamento eccessivo o una diminuzione dello spessore, non esitare a richiedere un check up gratuito e senza impegno con un Hair Specialist del nostro centro tricologico Revalhair di Lugano. I nostri consulenti sono a tua disposizione per esaminare il problema e per affrontarlo nella maniera più efficace e più adeguata con un’ampia gamma di trattamenti non invasivi e personalizzati adatti a trattare ogni tipo di deterioramento estetico dei capelli e su misura delle esigenze di ogni singolo cliente.

Prenota ora il tuo
check-up dei capelli gratuito

consulente revalhair

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.

Dove vuoi effettuare il check-up?
Accetti la privacy *
Accetti la privacy *

Potrebbe intressarti

caduta capelli stagionale 1

La caduta di capelli stagionale

Sono due i periodi dell’anno in cui i nostri capelli subiscono uno stress intenso: si tratta dell’autunno (settembre/novembre) e della p [...]

leggi tutto

caduta capelli

Caduta dei capelli: le principali anomalie

I capelli seguono un naturale ciclo di crescita, sviluppo e caduta, a cui segue la ricrescita di nuovi capelli. Il ciclo naturale di cresci [...]

leggi tutto

Scopri di più
sul tuo
problema

Servizi Personalizzati

I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.


consulente revalhair

Desideri maggiori informazioni?

Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Check-up gratuito dei capelli
To top