
Alopecia seborroica. Cause e rimedi per la caduta dei capelli
L’alopecia seborroica è una tipologia di caduta dei capelli che colpisce in prevalenza gli uomini in età giovanile e la cui causa è attribuibile ad una produzione eccessiva di sebo (seborrea). Inoltre l’alopecia seborroica, che ha una stretta correlazione con l’alopecia androgenetica (legata a fattori genetici–ereditari), può essere combattuta sia con cure farmacologiche, non sempre preferite, sia con trattamenti tricologici mirati. In ogni caso è necessario rivolgersi a tricologi specialisti e sottoporsi ad un’analisi dei capelli, per stabilire l’entità del problema e la modalità migliore di intervento.
Cause dell’alopecia seborroica e analogie con l’alopecia androgenetica
La seborrea, ovvero la produzione in eccesso di sebo ad opera delle ghiandole sebacee, è la causa principale del diradamento e della caduta dei capelli. Di fatto, la definizione di alopecia seborroica si deve proprio all’importanza assunta dall’ipersecrezione sebacea nel provocare o velocizzare la caduta dei capelli. Tra i sintomi dell’alopecia seborroica spesso si riscontra il prurito alla testa, dovuto in gran parte all’eccesso di sebo che si accumula nella parte terminale dei follicoli piliferi e sul cuoio capelluto. Inoltre, in base ai diversi casi, si può presentare anche una sensazione di dolore al cuoio capelluto e fenomeni di desquamazione della cute con formazione di forfora grassa.
I primi sintomi di alopecia seborroica si possono avere già intorno ai 18/20 anni e si manifestano in forma di stempiatura causata da accentuata perdita di capelli, osservabile soprattutto dopo i lavaggi e che progredisce estendendosi alle regione frontale e superiore della testa, talvolta in modo accentuato sulla zone del vertice.
Nello specifico l’eccessiva produzione di sebo, alla base della seborrea e dunque della caduta dei capelli, è causata da scompensi ormonali dell’organismo umano o, in alternativa, dall’attività di un enzima chiamato 5-alfa-reduttasi. Quest’ultimo converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT), un metabolita in grado di aumentare notevolmente la secrezione sebacea. Inoltre bisogna specificare che la quantità di questi enzimi convertitori e dei recettori che catturano gli androgeni (testosterone) presenti sul cuoio capelluto varia da caso a caso e influenza la quantità di sebo prodotto.
Allo stesso modo l’impatto estetico che si può avere con l’alopecia seborroica dipende dalle modalità con cui gli enzimi e i recettori sono distribuiti sul cuoio capelluto. Sia gli uomini che le donne hanno livelli di 5-alfa-reduttasi molto maggiori sui follicoli dell’area temporale, frontale e del vertice, che non in quelli della zona parietale e occipitale. La differenza è che il numero di ricettori presenti nei follicoli delle donne è inferiore rispetto a quello presente negli uomini e per questo motivo sono meno soggette a seborrea e capelli grassi. Stesso discorso vale per l’alopecia seborroica che, pur prevalente nell’uomo, fa registrare anche casi femminili a volte dovuti ad alterazioni ormonali o digestive.
Poi la stretta correlazione che si ha tra l’alopecia seborroica e quella androgenetica (ereditaria) si deve al fatto che il sistema enzimatico 5-alfa-reduttasi che produce il diidrotestosterone (DHT) è in gran misura responsabile anche della miniaturizzazione dei capelli che precede la caduta definitiva. Questo vuol dire in pratica che l’enzima che produce il DHT è la causa principale sia della caduta dei capelli che della seborrea.
Questo fenomeno, in presenza della caduta dei capelli e seborrea, rende difficile spesso capire in che misura il DHT sia responsabile di entrambi oppure se è il sebo in eccesso a diventare a sua volta causa rilevante dell’alopecia, grazie la sua specifica capacità di ostruire i follicoli piliferi alterando la ricrescita dei capelli.
Quali rimedi per l’alopecia seborroica
Per curare l’alopecia seborroica si hanno due diverse modalità di intervento. Esiste innanzitutto la cura farmacologica, con la somministrazione della finasteride, un farmaco in grado di inibire l’enzima 5-alfa-reduttasi, indicato quindi per combattere sia la caduta dei capelli che l’ipersecrezione sebacea. Tuttavia tale farmaco ha dimostrato di generare importanti effetti collaterali, ragione per cui molte persone preferiscono ricorrere a soluzioni diverse, più rispettose dell’equilibrio biologico dell’organismo. In alternativa alle cure farmacologiche, Nello specifico si può ricorrere a trattamenti tricologici finalizzati alla riduzione della seborrea. Infatti, considerando che la seborrea è una concausa importante nel fenomeno di caduta dei capelli, trattamenti dalle proprietà igieniche e rigeneranti che mirano alla rimozione del sebo in eccesso possono produrre risultanti importanti.
Inoltre può essere utile ricorrere all’uso dell’Alta Frequenza, trattamento caratterizzato da proprietà igienizzanti e antibatteriche, efficace a rivitalizzare il cuoio capelluto sostenendo l’attività metabolica dei follicoli e dei bulbi piliferi. Nei casi, invece, in cui l’alopecia seborroica sia accompagnata da dermatite, dando origine alla cosiddetta dermatite seborroica, la tricologia ha elaborato dei rimedi basati su principi attivi antifungini e antinfiammatori che agiscono sulla cute con un’azione lenitiva ed emolliente.
Ma per riuscire ad intervenire in modo efficace nel contrastare la caduta dei capelli e l’alopecia seborroica, è necessario sottoporsi prima ad un controllo approfondito e analisi dei capelli. Solo in questo modo, infatti, è possibile avere un quadro sintomatologico completo e preciso associato all’alopecia seborroica ed intervenire con il rimedio più appropriato.
Prenota ora il tuo
check-up dei capelli gratuito

Siamo a tua disposizione per offrirti una consulenza su misura, per capire le aspettative che hai per i tuoi capelli e scegliere i trattamenti più adatti alla tua capigliatura.
Potrebbe intressarti

Come curare l’alopecia androgenetica o Calvizie
La relazione tra testosterone e perdita di capelli è complicata. Una credenza diffusa vuole che gli uomini calvi abbiano alti livelli di te [...]

Caduta dei capelli: le principali anomalie
I capelli seguono un naturale ciclo di crescita, sviluppo e caduta, a cui segue la ricrescita di nuovi capelli. Il ciclo naturale di cresci [...]
Servizi Personalizzati
I servizi offerti da Reval Hair sono studiati per rispondere alle richieste di uomini e donne esigenti. Chi si affida al nostro centro tricologico trova rimedi efficaci e soluzioni personalizzate.

Desideri maggiori informazioni?
Chiama ora e parla con un nostro consulente per ricevere tutte le informazioni di cui hai bisogno.